Notizie

VERSO LA 32MA GARMIN ROMA PER DUE: VELA, FORMAZIONE E TERRITORIO SI INCONTRANO A RIVA DI TRAIANO
In attesa della partenza della 32ª edizione della Garmin Roma per Due, Uno, Tutti, in programma il 12 aprile, prosegue il ricco calendario di attività formative e culturali a Riva di Traiano. Corsi OSR, meteorologia, sicurezza in mare e seminari tecnici anticipano la regata, affiancati da iniziative turistiche per scoprire la Tuscia. Oltre 500 miglia da percorrere fino a Lipari e ritorno, con partenza condivisa per tutte le categorie e premiazione finale il 19 aprile. L’evento si conferma un riferimento per l’altura italiana, capace di unire competizione, preparazione e valorizzazione del territorio.

30 GIORNI AL VIA DELLA GARMIN ROMA PER DUE, UNO, TUTTI
Manca un mese alla 32ª edizione della Garmin Roma per Due, Uno, Tutti, una delle più prestigiose regate d’altura del Mediterraneo. Il 12 aprile 2025, dal Porto di Riva di Traiano, prenderà il via questa storica competizione di 540 miglia nautiche fino a Lipari e ritorno. Nata nel 1994 per equipaggi in doppio, la regata si è evoluta nel tempo con l’aggiunta delle categorie per tutti (1995) e in solitario (2014). L’evento vedrà la partecipazione di velisti di alto livello, tra cui la classe Mini 6.50, che inaugurerà da qui il circuito mediterraneo. Per chi vuole mettersi alla prova su un percorso più breve, è prevista la Garmin Riva per Due, Uno, Tutti, di 218 miglia nautiche. L’evento entrerà nel vivo già dall’8 aprile con i controlli di sicurezza, il Prologo Mini 6.50 e il Crew Party. Il briefing tecnico si terrà l’11 aprile, mentre la partenza ufficiale è fissata per il 12 aprile alle 12:00. La premiazione e il rinfresco finale chiuderanno la competizione il 19 aprile.

LA GARMIN ROMA PER DUE, UNO, TUTTI CELEBRA LA SUA 32ª EDIZIONE
Presentata a Civitavecchia la storica regata offshore del mediterraneo. Presso l’Aula Consiliare "R. Pucci" del Comune di Civitavecchia, si è tenuta la conferenza stampa ufficiale della 32ª edizione della Garmin Roma per Due, Uno, Tutti.

Conferenza stampa di presentazione della 32ª Garmin Roma per Due, Uno, Tutti
Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula Consiliare "A. Pucci" di Civitavecchia, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 32ª edizione della regata Garmin Roma per Due, Uno, Tutti. Con un percorso di 540 miglia da Riva di Traiano a Lipari e ritorno, la regata conferma il suo ruolo di riferimento nella vela d’altura per le classi IRC, ORC, Mini 6.50, Class 40 e Multiscafi. Durante l’evento verranno presentate le novità dell’edizione 2025, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, partner e protagonisti del mondo velico, tra cui Cristiana Monina (FIV), Oscar Campagnola (CNRT), Federico Forino (Garmin) e il giornalista RAI Giulio Guazzini. Previsti anche contributi video di Cecilia Zorzi e Giulia Fava.

Al via le iscrizioni per la Garmin Roma per Due, Uno, Tutti 2025
Il conto alla rovescia è iniziato: sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 della garmin roma per due, uno, tutti, una delle regate d’altura più avvincenti del mediterraneo.

Conclusa la Garmin Roma Per Due 2024: tutti i premiati
Gran finale per una bella edizione della Garmin Roma per Due 2024. Affollata e festosa cerimonia di premiazione con ricco party conclusivo.

Lunga giornata di arrivi a Riva di Traiano per Garmin Roma per Due 2024
Lunga giornata di arrivi a Riva di Traiano per Garmin Roma per Due 2024. Alle 20 arrivati i primi due della Garmin Roma per Tutti e i primi cinque Mini. Le classifiche della Riva per Due e per Tutti ufficializzate domani dopo le proteste.

Conclusa la Riva per Due e per Tutti: arrivi e classifiche
La Garmin Roma per Due 2024 inizia la risalita verso l’arrivo! I Mini 6,50 passano la boa virtuale, classifica rivoluzionata. Garmin Roma per Tutti, un lungo match race per la Line Honours. Conclusa la Riva per Due e per Tutti: arrivi e classifiche. Il tracking per seguire la regata.

Percorso modificato per i Mini 6,50 alla Garmin Roma per Due
Percorso modificato per i Mini 6,50 alla Garmin Roma per Due. Nella notte a Ventotene alla flotta segnalata la riduzione del percorso, con nuova boa virtuale. Alfa da girare circa a metà strada tra Ventotene e Lipari. Il tracking per seguire la regata.

Le prime due barche al passaggio di Ventotene: Sagola Spartivento e Neomind
Le prime 24 ore di regata per la Garmin Roma per Due, per Tutti, per Uno 2024. Le prime due barche al passaggio di Ventotene: Sagola Spartivento e Neomind. Il tracking per seguire la regata.

Partita la Garmin Roma per Due, per Tutti, per Uno 2024
Partita la Garmin Roma per Due, per Tutti, per Uno 2024. Vento leggero secondo previsioni, i passaggi al disimpegno di Capo Linaro. Le posizioni nel tardo pomeriggio e l’evoluzione meteo nella notte. Il tracking e il video replay della partenza.

Sabato 13 dalle 12:00 le partenze della Garmin Roma per Due, per Tutti, per Uno 2024
Sabato 13 dalle 12:00 le partenze della Garmin Roma per Due, per Tutti, per Uno 2024. A partire dalle 9:00 il dock out dalle banchine di Riva di Traiano. Lo scenario meteo della regata: discesa con vento leggero, risalita con Maestrale anche forte Grande partecipazione al briefing, seguito da un momento conviviale. Come seguire la regata. La cronaca della partenza da rivedere su YouTube.

Antivigilia della 31ma Garmin Roma per Due, per Tutti, per Uno 2024
Antivigilia della 31ma Garmin Roma per Due, per Tutti, per Uno 2024. Il Prologo dei Mini 6.50 anima la giornata, in mare e in porto. Venerdi 12 pomeriggio il briefing con le ultime informazioni meteo. I formati, il programma, le partenze sabato 13 aprile dalle 12.

70 Barche iscritte alla Garmin Roma per Due/Uno/Tutti 2024
70 ISCRITTI A DUE SETTIMANE ALLA 31MA GARMIN ROMA PER DUE, PER TUTTI, PER UNO 2024! PARTENZA SABATO 13 APRILE PER LA CLASSICA D’ALTOMARE CHE APRE L’ITALIANO OFFSHORE FIV LE NOVITà DEL CIRCOLO NAUTICO RIVA DI TRAIANO PER IL PROGRAMMA DELLA VIGILIA

Presentata in Regione Lazio la 31ma Garmin Roma per Due, per Tutti, per Uno 2024
Presentata in Regione Lazio la 31ma Garmin Roma per Due, per Tutti, per Uno 2024 Partenza sabato 13 aprile per la prima grande classica di vela d’altomare che apre il Campionato Italiano Offshore FIV Il Circolo Nautico Riva di Traiano rilancia con molte novità una delle regate più amate dai velisti: i contenuti tecnici del percorso lungo tutto il Tirreno Alla presentazione gli interventi dei navigatori Andrea Mura (in collegamento da Capo Horn!), Luca Rosetti, Cecilia Zorzi, Pietro D’Alì, e del presidente FIV Francesco Ettorre La Regione Lazio rappresentata dall’Avv. Mario Luciano Crea Presidente della Commissione Sport del Consiglio Regionale del Lazio

Il 9 Febbraio la presentazione della GARMIN Roma per DUE, per TUTTI, per UNO
TRANSTIRRENICA 2024, EDIZIONE NUMERO 31, QUANTE NOVITA’ – Annunciate e da annunciare: la Roma per…, la regata offshore storica del Tirreno che si corre dal 1994 sarà presentata a Roma venerdi 9 febbraio dalle 11:30. Presenti grandi velisti che hanno fatto la storia della regata

Torna la regata oceanica del Tirreno
Garmin Roma per Due, per Tutti e per Uno 2024: partenza il 13 aprile. La Transtirrenica numero 31: online il Bando e aperte le iscrizioni. Tra le tante novità, il ritorno della Classe Mini 6.50 alla Roma per Due. Save The Date: venerdi 9 febbraio la presentazione in Regione Lazio


























